Pedodonzia

Detta anche odontoiatria pediatrica o infantile, è la branca dell’odontoiatria rivolta ai bambini (fino ai 14 anni circa) che si occupa di prevenire l’insorgenza di lesioni cariose dei denti da latte (decidui), della loro cura e di intercettare eventuali malocclusioni.

La perdita prematura di un dente deciduo infatti può causare, negli anni successivi, problematiche riguardanti la perdita di spazio per i denti permanenti, per questo gli specialisti consigliano di conservare i cosiddetti denti da latte il più a lungo possibile.

Le competenze necessarie per trattare i bambini non sono solamente odontoiatriche bensì anche caratteriali; il medico deve possedere abilità tali da permettergli di entrare in empatia con il bambino per capire l’approccio più adeguato da seguire al fine di tranquillizzarli, se agitati, spiegandogli cosa sta per accadere. Il bambino non nasce con la paura del dentista, spesso ne ha timore perché ha sentito gli adulti parlarne in maniera negativa ed è per questo che anche i genitori devono avere un ruolo fondamentale nell’infondere serenità al piccolo paziente.